Come personalizzare il font su iPhone / iPad?

Sebbene i dispositivi a marchio Apple non si distinguano per il loro livello di personalizzazione, si distinguono per la loro eleganza. Tuttavia, uno degli accessi di personalizzazione del dispositivo ti consente di impostare lo stile del testo del tuo iPhone o iPad e creare un’interfaccia molto più interessante che si adatta alle tue preferenze. Vediamo come modificare il font, la dimensione e il carattere del testo dalle impostazioni o con applicazioni esterne.

Come puoi accedere alle impostazioni dei font in iOS?

Ogni modello di iPhone o iPad contiene innumerevoli funzionalità disponibili che vale la pena esplorare. Inoltre, puoi personalizzarlo a tuo piacimento in vari aspetti, dagli esclusivi accessori originali alle migliori tastiere, come su Android, e sfondi esclusivi. Per regolare le caratteristiche generali del sistema operativo è necessario accedere alle impostazioni.

Puoi trovare le categorie di configurazione all’interno dell’app “Impostazioni”. Da questa sezione puoi cambiare tutti i tratti personalizzabili come connessioni wireless, tastiera predefinita, spazio di archiviazione, elenco di app, luminosità dello schermo, opzioni di accessibilità e altro ancora.

Tra così tante opzioni dove si trovano le impostazioni dei caratteri?

Ci sono due percorsi per arrivarci. Puoi trovarlo nella scheda “Display e luminosità”, da dove puoi apportare varie regolazioni o puoi anche utilizzare l’opzione di ricerca per accedere rapidamente a tutte le impostazioni relative ai font.

Quali passaggi per poter ridurre o aumentare la dimensione del carattere?

Usando le opzioni integrate nelle impostazioni dei caratteri, sarai solo in grado di cambiare la dimensione del font, ovvero ingrandire o rimpicciolire il testo sul dispositivo iOS. È un’opzione di accessibilità che mira a personalizzare l’interfaccia in base alle esigenze e ai gusti dell’utente.

cambia la dimensione del testo su iphone

Per sfruttare questa opzione, il sistema dispone di un cursore che controlla la dimensione del carattere. Spostare la barra a destra aumenterà la dimensione del testo, mentre spostarla a sinistra la ridurrà notevolmente. Puoi manipolare liberamente la dimensione del carattere fino a ottenere il risultato più comodo per te.

Il percorso per arrivarci è “Schermo e luminosità” e dopo ‘dimensione del testo’. Sopra il cursore, vedrai un testo di esempio che ti darà un’anteprima della scala del testo che stai impostando. Le modifiche verranno applicate al resto del sistema solo dopo averle salvate.

Se stai cercando di aumentare la dimensione del carattere anche più di quanto consentito dal dispositivo di scorrimento, puoi farlo. Per fare ciò, dovrai accedere a un’altra sezione delle impostazioni, “Accessibilità”. apri l’opzione ‘Display e dimensioni del testo’. Vedrai un altro dispositivo di scorrimento che puoi utilizzare per aggiungere dimensioni extra ai tuoi caratteri.

Qual è la procedura per rendere in grassetto tutto il testo sul tuo iPhone o iPad?

Dalla stessa sezione “Display e luminosità” puoi accedere a tutti i caratteri e colori predefiniti dell’iPhone o dell’iPad. Con queste impostazioni puoi modificare completamente il carattere e seleziona un singolo colore per il testo nell’interfaccia iOS. Ma questo metodo non funziona per cambiare il carattere nelle singole applicazioni, come WhatsApp.

testo in grassetto per iphone

Quello che puoi fare è mettere tutto il testo in grassetto in modo che risalti molto di più. Cerca l’opzione “Testo in grassetto”., che si trova in fondo all’elenco di configurazione. Attivando l’interruttore a destra, tutti i caratteri presenti sul dispositivo cambieranno in grassetto, avendo uno stile originale ed eccezionale.

Quali sono le migliori app esterne che puoi utilizzare per cambiare il carattere?

Mentre navighi attraverso le opzioni di configurazione dei caratteri, sarai in grado di trovare una varietà di possibili impostazioni. Tuttavia, anche ci sono limitazioni agli aspetti che puoi modificare da li. Per superare tali limiti di personalizzazione del sistema operativo e ottenere nuovi caratteri univoci, è possibile scaricare un’applicazione di caratteri esterna.

Nell’Apple App Store puoi trovare un’ampia varietà di applicazioni dedicate alla modifica dei font di sistema in modi creativi e curiosi. Con loro, puoi personalizzare lo stile e i colori della tipografia con grande precisione e un’ampia gamma di alternative. Basta inserire “Caratteri” nella barra di ricerca e sfogliare i risultati.

Ogni applicazione ha caratteristiche diverse che possono soddisfare i gusti di qualsiasi utente. Tuttavia, di fronte a così tante alternative, potresti avere difficoltà a selezionare le opzioni più complete per personalizzare il carattere del dispositivo.

iFont

Se sei stanco dei vecchi font preinstallati in iOS, puoi scaricare l’app iFont, che funge da  supporto per l’aggiunta di nuovi caratteri al sistema. Invece di essere limitato alla libreria di font di un’applicazione, puoi installare i tuoi font nei formati supportati e saranno integrati nel sistema con iFont.

ifont

Sebbene includa annunci e acquisti integrati, è un’opzione ideale per modificare i font in modo semplice. Naturalmente, ha alcune limitazioni, ma svolge il lavoro abbastanza bene con varie funzionalità aggiuntive che semplificano la personalizzazione del testo.

Google Font

Non c’è posto migliore per trovare i migliori font personalizzati che nella directory di Google Fonts, un enorme raccolta di caratteri per l’uso gratuito. Lì troverai una vasta gamma di opzioni per cambiare il carattere utilizzato dal tuo iPhone o iPad.

Google Fonts si è affermato da un decennio come la principale risorsa di font per tutti i tipi di utenti, su qualsiasi piattaforma. Da questa libreria puoi ottenere caratteri unici per il tuo dispositivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *