Quali modelli iPhone hanno la ricarica wireless

Qualsiasi cosa è in commercio al giorno d’oggi viene alimentato tramite un filo, questa è conoscenza comune: i nostri PC s’alimentano tramite filo. Le nostre TV s’alimentano tramite filo. Ma non si può dire lo stesso invece degli Smartphone.

I cellulari infatti sono stati fra i primi prodotti ad ottenere un elettronica di consumo capace di ricaricarsi in maniera Wireless – ovvero senza filo – anche se vi sono delle specifiche e delle precauzioni da prendere in considerazione. Parecchi sono i modelli e i marchi che supportano la ricarica Wireless, compresi gli iPhone prodotti da Apple. In questo caso bisogna chiedersi: ma quali sono i modelli esatti che lo supportano?

ACQUISTA CELLULARI CON RICARICA WIRELESS

Iniziamo quindi a parlare delle specifiche che bisogna osservare per notare se l’iPhone supporta attualmente la ricarica Wireless:

  • La ricarica Wireless viene effettuata tramite la comunicazione effettuata tramite il componente in vetro presente sul dorso del cellulare. Perciò, di buona regola, ogni iPhone provvisto d’una scocca in vetro è capace di ricevere la ricarica Wireless. Ovviamente bisogna tener conto di alcune cose: la cover del vostro cellulare può definitivamente ostacolare il segnale di ricarica senza filo, anche se dipende dal prodotto (alcuni sono compatibili). Ricordatevi solamente che oggetti magneticamente sensibili come le carte di credito, schede SD e simili vanno rimosse dalla cover, visto che possono danneggiarsi.
  • Controllate se da qualche parte è illustrato che il vostro iPhone è certificato Qi. Il sistema Qi è lo standard più utilizzato per le ricariche Wireless, sia la basetta di ricarica Wifi che il cellulare devono supportare questo sistema per funzionare propriamente. Il massimo possibile dello standard d’oggi è 15W. Gli iPhone più moderni supportano la ricarica fino a 10W, mentre i primi modelli solo 7,5W. Questo rende ancor più evidente il fattore che le ricariche Wireless sono molto più lente della ricarica tramite filo, anche se si tratta d’un sistema decisamente più comodo (e che comporta meno danni alla porta Lightning).
  • Infine, un buon modo per controllare se il vostro iPhone supporta la ricarica Wireless è attraverso il numero esatto del modello. Potete controllare il numero del modello andando nelle impostazioni, quindi in Generale ed infine Info. Cercate quindi il numero del modello su un motore di ricerca per risalire all’esatta versione del vostro iPhone.

Apple ha introdotto la ricarica wireless sui suoi iPhone a partire dal 2017, con il lancio dell’iPhone 8, 8 Plus e iPhone X. Da quel momento in poi, la tecnologia è diventata uno standard su tutti i nuovi modelli di iPhone. Ecco un riepilogo dei modelli che supportano la ricarica wireless:

iPhone con ricarica wireless (tecnologia Qi):

  1. iPhone 8 (2017)
  2. iPhone 8 Plus (2017)
  3. iPhone X (2017)
  4. iPhone XS (2018)
  5. iPhone XS Max (2018)
  6. iPhone XR (2018)
  7. iPhone 11 (2019)
  8. iPhone 11 Pro (2019)
  9. iPhone 11 Pro Max (2019)
  10. iPhone SE (2ª generazione) (2020)
  11. iPhone 12 mini (2020)
  12. iPhone 12 (2020)
  13. iPhone 12 Pro (2020)
  14. iPhone 12 Pro Max (2020)
  15. iPhone 13 mini (2021)
  16. iPhone 13 (2021)
  17. iPhone 13 Pro (2021)
  18. iPhone 13 Pro Max (2021)
  19. iPhone SE (3ª generazione) (2022)
  20. iPhone 14 (2022)
  21. iPhone 14 Plus (2022)
  22. iPhone 14 Pro (2022)
  23. iPhone 14 Pro Max (2022)
  24. iPhone 15 (2023)
  25. iPhone 15 Plus (2023)
  26. iPhone 15 Pro (2023)
  27. iPhone 15 Pro Max (2023)
  28. iPhone 16 (2024)

    ACQUISTA IPHONE CON RICARICA WIRELESS >>

Tecnologia di ricarica wireless supportata

Apple utilizza lo standard di ricarica wireless Qi, che è compatibile con la maggior parte dei caricabatterie wireless presenti sul mercato. Questo standard permette una ricarica fino a 7.5W per i modelli fino all’iPhone 11 e fino a 15W con i caricabatterie certificati MagSafe introdotti con la serie iPhone 12.

MagSafe

Con l’arrivo dell’iPhone 12, Apple ha introdotto MagSafe, una tecnologia che utilizza magneti per allineare perfettamente il caricatore con l’iPhone, rendendo la ricarica wireless più efficiente. I modelli che supportano la tecnologia MagSafe sono:

  • iPhone 12 (tutti i modelli)
  • iPhone 13 (tutti i modelli)
  • iPhone 14 (tutti i modelli)
  • iPhone 15 (tutti i modelli)
  • iPhone 16 (tutti i modelli)

MagSafe non solo consente una ricarica più veloce rispetto alla ricarica wireless Qi standard, ma permette anche l’utilizzo di accessori magnetici come custodie e portafogli.

Se avete uno di questi modelli di iPhone, avete tranquillamente a disposizione la ricarica Wireless. Ricordatevi sempre che più è recente il vostro modello di iPhone, maggiore è la velocità di ricarica.

 

Concludiamo quindi con qualche consiglio per un utilizzo ideale della ricarica Wireless:

  • Non connettete il vostro iPhone all’alimentatore USB nel mentre è in ricarica Wireless. Il cellulare darà priorità alla connessione USB e rifiuterà la ricarica senza filo. Questo può anche provocare dei surriscaldamenti, perciò evitate di sperimentare con sistemini di “ricarica doppia” su questo genere…
  • La ricarica Wireless crea un bel po’ di temperatura, questo è un problema ben conosciuto. L’Apple ha incluso diverse protezioni in termine, come la limitazione di ricarica fino all’80% se la temperatura della batteria è troppo alta. Assicuratevi perciò che la temperatura del vostro iPhone non sia troppo alta, o comprate delle basette di ricarica Wireless che hanno a disposizione una dissipazione del calore più adeguata.
  • Le vibrazioni possono creare problemi al sistema di ricarica Wireless. Il cellulare deve rimanere perfettamente fermo durante il suo periodo d’alimentazione, perciò assicuratevi magari di disinserire la vibrazione (o magari d’impostare la modalità Non Disturbare) se arrivano spesso messaggi o notifiche durante il periodo di ricarica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *